Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 04 Feb 2014Mar 04 Feb 2014
21.31 (mi sento morire)

Presentazione del libro Giuseppe L. Bonifati. Classe 1985.Artista poliedrico ed instancabile viaggiatore. Vive tra Italia e Danimarca. È Direttore Artistico dell’ensemble “Divano Occidentale Orientale”, per il quale ha scritto e diretto gli spettacoli: Ammaliata 2010, Cala ‘a Saudage 2011, Pepè El Bastardo Impaziente e Innamorato 2011, Maiden in Costa Rica 2012, L’Ultimo Colpo 2014 e […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Gen 2014Mar 28 Gen 2014
Nuovomondo

Un film italiano al mese NB: LA PROIEZIONE È CANCELLATA. Nella Sicilia degli inizi del Novecento, Salvatore fa un voto e chiede un segno al cielo: vuole imbarcarsi per il nuovomondo e condurre in America i figli e l’anziana madre. Il segnale è una cartolina di propaganda che ritrae minuscoli contadini accanto a galline giganti […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Gen 2014Sab 25 Gen 2014
PAOLO FRESU SPECIAL QUARTET

Paolo Fresu is possibly the most sought after jazz musician in Europe. His exquisitely beautiful tone touches everyone who listen. No one else in jazz comes this close to matching Chet Baker in the ability to move his audience. At Montmartre we’re very proud to be able to present Paolo Fresu together with three of […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Gen 2014Mer 15 Gen 2014
200 anni dalla nascita di Gaëtano Amici

Leggi di più
Concluso Gio 09 Gen 2014Gio 09 Gen 2014
Musica e danza

Claudio Jacomucci è diplomato in fisarmonica al Conservatoire Nationale de Grenoble nel 1992 con la menzione “Médaille d’Or à l’unanimité”. Kathleen Delaney è coreografa, danzatrice e insegnante. Ha studiato performance multimediale nell’ambito del corso di formazione. Insieme presentano una collezione di musica e danza all’Istituto Italiano di Cultura.

Leggi di più
Concluso Mer 11 Dic 2013Mer 11 Dic 2013
CANCELLATO!: Sustainable mobility: what is the future of green vehicles?

RICERCATORI ITALIANI IN DANIMARCA NB!: Si segnala che questa conferenza purtroppo è sospesa Elisabetta Cherchi, Associate Professor, Deputy Head of the Ph.D. School, Department of Transport – DTU : The increasing focus on pollution produced by private vehicles has boosted the development of alternative fuel vehicles and in particular electric vehicles (EVs). Despite the major […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Dic 2013Lun 09 Dic 2013
Il mondo del calcio

Carsten Werge, giornalista del canale televisivo TV3, ama l’Italia! Parlerà del calcio, uno sport che unisce i cuori italiani e danesi. Illustrerà come lo stesso sport viene vissuto in queste due culture, condividendo le sue fantastiche esperinze con le grandi legende del calcio. Parlerà anche delle esperienze di giocatori danesi della serie A italiana. La […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Dic 2013Mar 03 Dic 2013
Concerto con il guitarista Fabio Federico

Fabio Federico, giovane chitarrista calabrese, inizia la sua attività concertistica all’età di nove anni. Si è imposto in numerosi concorsi internazionali e suona regolarmente in molti paesi (Germania, Polonia, Australia, Stati Uniti, Guatemala, Venezuela, Sri Lanka, Hong Kong e Cina) riscuotendo ovunque consenso di pubblico e critica per il virtuosismo e la profondità espressiva delle […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Nov 2013Gio 28 Nov 2013
Antonio Pennacchi presenta il suo romanzo “Canale Mussolini”.

Con la partecipazione dello scrittore e giornalista Thomas Harder. ”Canale Mussolini” di Antonio Pennacchi è uno dei risultati più importanti dell’editoria italiana degli ultimi anni: acclamato dalla critica e vincitore del premio Strega 2010, il maggiore riconoscimento letterario d’Italia, l’opera offre uno spaccato della società italiana durante la prima metà del ventesimo secolo. Gli anni […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Nov 2013Mar 26 Nov 2013
La scomparsa di Patò

Un film italiano al mese Tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri, La scomparsa di Patò si svolge a Vigata nel1890. Il ragioniere Antonio Patò, direttore della banca di Trinacria, nel corso della rappresentazione pasquale del Mortorio, in cui interpreta magistralmente la parte di Giuda, sparisce misteriosamente senza lasciare traccia. Tutto può essere successo, ogni ipotesi […]

Leggi di più