Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 14 Apr 2016Gio 14 Apr 2016
Un film italiano al mese

Leggi di più
Concluso Gio 14 Apr 2016Gio 14 Apr 2016
The Great Disorder: the Middle East between ethno-religious sectarianism and geopolitical fragmentat

The current Middle East is a complex region with volatile borders and marked by political instability, inter- as well as infra-state military crises, sectarian polarisation and fragmentation. The outbreak of civil war in Syria have exacerbated those multiple internal fractures, which however reflect deeper and systemic shatterbelts. These geopolitical fault lines encompass polarized religious identities […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Mar 2016Mar 29 Mar 2016
Un film italiano al mese

Ci dispiace comunicare che, a causa di motivi tecnici, l’evento è stato cancellato. Cancellato

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mar 2016Gio 24 Mar 2016
CANCELLATO: Una serata con Francesco Guccini

Siamo spiacenti di comunicare che Francesco Guccini è costretto ad annullare l’evento in programma in Istituto il prossimo 24 marzo a causa di un serio infortunio occorsogli durante la sua recente visita Auschwitz.Auguriamo a Francesco Guccini una buona convalescenza ed una pronta guarigione, sperando di poterlo incontrare presto in piena forma a Copenaghen

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mar 2016Mar 22 Mar 2016
Poesie d’autunno. Raccontandomi in versi

Leggi di più
Concluso Gio 17 Mar 2016Gio 17 Mar 2016
Trio Maniscalco/Bigoni/Solborg

Questo trio di musicisti propone un particolare approccio musicale, a cui ha lavorato intensamente negli ultimi anni: partono da alcuni spartiti per poi distaccarsene con semplicità e naturalezza per arrivare a eseguire brani di vera improvvisazione, interagendo gli uni con gli altri con grande libertà e riuscendo a creare nuove composizioni permeate di originalità e […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mar 2016Gio 10 Mar 2016
Più de la vita

Performance Lettera all’Alverotto con Michele Sambin

Leggi di più
Concluso Gio 03 Mar 2016Gio 03 Mar 2016
Diego Morga trio feat. Ares Tavolazzi

È di sicuro un’occasione speciale, un momento irripetibile ed imperdibile, il trio guidato dal pianista e compositore Diego Morga, con Giacomo Mongelli (batteria)e Vittorio Gallo (saxsoprano), incontreranno e si fonderanno con il contrabbasso di Ares Tavolazzi, uno fra i più grandi ed importanti musicisti italiani a cui si deve molta della musica prodotta in Italia […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Mar 2016Mer 02 Mar 2016
Papi, plebei e pellegrini – Roma attraverso i Giubilei

Pierino Åsander è un grande conoscitore dell’Italia. Mette in luce il duplice aspetto, sacro e profane del grande evento del cattolicesimo rintracciando misteri e curiosità offrendo un affresco di settecento anni di storia. Alla scadenza periodica la città mostra un volto nuovo e si fa specchio del mondo che cambia, anche quello cattolico. In italiano […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Feb 2016Gio 25 Feb 2016
La stoffa degli italiani

Ricercatori italiani in Danimarca The craft of making textiles (spinning, weaving) is one of the most ancient yet complex technologies in the history of mankind. Not much is left from textile production of ancient Mediterranean cultures in terms of material evidence (fabrics, looms). Yet, some traces of the fundamental social function played by ancient textile […]

Leggi di più