Greenland Blurring – Art, Science and Climate Change in the Polar Lands
L’Istituto italiano di Cultura di Copenaghen presenta, mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 18,30, una mostra di arte contemporanea dedicata alla ricerca estetica dell’artista italiano Roberto Ghezzi dal titolo GREENLAND BLURRING, Art, Science and Climate Change in the Polar Lands a cura di Mara Predicatori.
Leggi di piùKNOWLEDGE, INNOVATION & RESPONSIBILITY
The 2030 Agenda: The Path Forward May 21, 2025 – 17:00 Italian Cultural Institute Gjorlingsvej 11, DK-2900 Hellerup Shaping a Sustainable Future Join experts from science, art, business, and innovation for a roundtable discussion on global sustainability challenges, shaping our path to 2030. Main Themes: Understanding challenges through science and art Business leadership in a […]
Leggi di piùConferenza: En pilgrimsvandring – Fra Viborg til Rom
Foredrag arrangeret af S.P.Q.R. Romselskabet ved Dorthe Carlsen. Dorthe Carlsen fik den skrupskøre idé at tage på etapevandring fra Viborg til Rom. I foredraget vil hun fortælle om, hvad hun har oplevet som solovandrer ned gennem Europa, og hvordan vandring er blevet et åndehul i en travl hverdag samt hvordan det var at ramme målet i Rom.
Leggi di piùLe Città del Mare
Concerto con il pianista e compositore Claudio Passilongo.
Leggi di piùTeologia e filosofia nei capolavori di Michelangelo e Raffaello
I dipinti di Michelangelo e Raffaello sono biblioteche visive in cui le tradizioni bibliche e classiche della storia si intrecciano con la loro contemporaneità, la creatività e l'ambizione dell'artista. La conferenza racconta come Raffaello e Michelangelo non erano solo pittori illustri, ma anche teologi, storici della Chiesa e predicatori straordinariamente perspicaci, che hanno un messaggio anche per i nostri tempi.
Leggi di piùL’arte del dramma. Arte barocca italiana
Conferenza di Mathilde Teglgaard Nielsen Unisciti a noi per una serata in cui ci avviciniamo all’arte di Caravaggio, Bernini e altri artisti del Barocco italiano (circa 1600-1700). L’arte barocca italiana è strettamente associata alla Controriforma; La risposta della Chiesa cattolica alle critiche della Riforma. La Riforma criticò l’uso delle immagini a fini religiosi, ma all’inizio […]
Leggi di piùWorkshop sul merletto
In occasione della Giornata del Made in Italy, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen è lieto di ospitare un evento dedicata all’affascinante mondo del merletto. Mercoledì 9 aprile 2025 – ore 18.00 Istituto Italiano di Cultura, Gjørlingsvej 11, 2900 Hellerup Unisciti a noi per un workshop speciale, dove avrai l’opportunità di esplorare la tradizione e […]
Leggi di piùMomenti di trascurabile felicità
Nel mese di marzo l'Istituto Italiano di Cultura presenta 3 film italiani. "Momenti di trascurabile felicità" è un film del 2019 diretto da Daniele Luchetti con protagonista Pif.
Leggi di piùGiornata della Poesia 2025
Evento in occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Poeti italiani e danesi presenteranno le loro poesi. Organizzato in collaborazione con la Società Dante Alighieri Copenaghen e Associazione Culturale Sarda Incantos.
Leggi di piùYaya e Lennie – The Walking Liberty
Nel mese di marzo l’Istituto Italiano di Cultura presenta 3 film italiani. "Yaya e Lennie - The Walking Liberty" è un film d'animazione del 2021 diretto da Alessandro Rak.
Leggi di più