Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Campania Felix – La felice Campania

4

Campania Felix – La felice Campania

Il 9 ottobre 2025 si inaugura la mostra Campania Felix presso l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, organizzata da DIAA – Danish Italian Art Association.

Dieci rinomati artisti campani – Cristina Cianci, Franco Cipriano, Antonio Caporaso, Ugo Cordasco, Vincenzo Elefante, Lello Lopez, Enzo Palumbo, Eliana Petrizzi, Nicola Salvatore e Franco Sortini – presentano opere tra pittura, scultura e fotografia, raccontando la bellezza e le contraddizioni sociali della loro terra.

La mostra è curata dal professor Andrea B. Del Guercio dell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, noto per la capacità di unire eredità storica e linguaggi contemporanei.

L’iniziativa è promossa dalla Danish Italian Art Association (DIAA), associazione non profit fondata nel 2021 da Charlotte Steiner ed Eva Gericke, in collaborazione con la piattaforma Montoro Contemporanea.

 

Il vernissage del 9 ottobre alle ore 17 è gratuito e aperto alle famiglie, con atmosfera campana, vino e attività per bambini – previa la registrazione QUI

Joachim Steiner e altri musicisti interpreteranno brani tradizionali campani intrecciando sonorità nordiche e napoletane.

I soci DIAA potranno partecipare all’estrazione di opere originali per un valore complessivo di 10.000 DKK.

Campania Felix fa parte della Giornata del Contemporaneo, segnando la partecipazione della Danimarca al dialogo artistico globale.

 

La mostra è visitabile durante l’orario d’apertura dell Istituto fino al 6 novembre 2025.

 

“The Core of Time – Far Before and After”

In occasione della mostra Campania Felix verrà presentata l’opera dell’artista Stefano Cagol “The Core of Time – far before and after” (2025, pietra dolomitica delle Alpi, alluminio, 270 x 150 x 270 cm). L’opera di Cagol, diplomato all’ Accademia di Belle Arti di Brera nel 1993, entrerà a far parte della Collezione d’arte dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen.

  • Organizzato da: DIAA