L’Italian Design Day è la rassegna annuale istituita nel 2017 dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero della Cultura, al fine di promuovere il design italiano nel mondo.
Il tema di quest’anno è “Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile”: 100 ambasciatori del design italiano, tra cui architetti, designer, accademici, imprenditori e non solo, presenteranno il meglio del design industriale italiano, con una particolare attenzione alla sostenibilità.
In occasione dell’Italian Design Day 2022, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita l’architetta italiana Anna Maria Indrio, per la presentazione del suo ultimo libro “Hvem er hun? – Et liv som arkitekt, kvinde og indvandrer, genoplevet i erindringen”.
Nel suo volume, Anna Maria Indrio ripercorre la sua vita e la sua carriera, dalle rivolte studentesche degli anni Sessanta ad oggi, ricordando i progetti da lei realizzati per scuole, università, musei ed edifici residenziali. Fra i più celebri, vi sono l’ampliamento dello Statens Museum for Kunst, l’ampliamento dell’Arken Museum of Modern Art a Ishøj e del Natural History Museum a Londra, ma anche i progetti per il National Maritime Museum a Greenwich, per la Facoltà di Ingegneria di Odense, per la prigione di Storstrøm a Falster e per la riqualificazione della Certosa di San Martino a Napoli.
Anna Maria Indrio risiede in Danimarca da oltre 50 anni. Nella storia di Indrio, i parti, i matrimoni formativi e le condizioni lavorativi per i piccoli studi di architettura sono fattori importanti tanto quanto i grandi concorsi e la partnership nel C. F. Møller, uno dei più grandi e prestigiosi studi di architettura danesi.
L’evento rientra nel ciclo di incontri tematici Bazar del viaggiatore, nei quali alcuni italiani residenti in Danimarca raccontano la loro esperienza di viaggio e il loro personale incontro con la cultura danese. Giovedì 24 marzo Anna Maria Indrio dialogherà in lingua inglese con Marcello Gelormini.
A seguire, l’Istituto offrirà un buffet con vini e prodotti italiani.
È richiesta la prenotazione tramite questo LINK