Mercoledì 7 settembre alle 18.30 potrete vivere l’atmosfera siciliana all’Istituto Italiano di Cultura grazie a Højskolen på Sicilien che ci porterà nel sud Italia.
–Tine Kragh, laureata in arte, artista e preside del Højskolen på Sicilien che parlerà della cultura e dei tesori d’arte della Sicilia, un’isola che nel corso del tempo è stata influenzata da Fenici, Greci, Romani e Normanni, tra gli altri, che hanno lasciato tracce della loro cultura e arricchito l’isola con l’arte più emozionante e varia d’Europa. Ci parlerà del college in Sicilia e dell’idea alla base di esso, racconterà anche un po’ del viaggio che farà verso maggio 2023, parlandoci dei tesori d’arte della Sicilia.
–Ulla Meucci, insegnante, guida e ceramista, vive da oltre 25 anni in Sicilia. Si interessa della ceramica siciliana, alla sua storia e alla città della ceramica di Santo Stefano di Camastra – dove teniamo anche un corso di ceramica dal 22 al 29 ottobre 2022. Anche lei ci parlerà del nuovissimo viaggio: Vino & vulcani che si terrà a maggio 2023 ai piedi del vulcano Etna nel comune di Castiglione di Sicilia.
Inoltre, ci sarà una pausa di 20 min. dove si avrà la possibilità di acquistare vino siciliano al bicchiere e alcuni snack.
–Iben Bjurner, laureata in inglese e letteratura presso l’Università di Copenaghen, parlerà dei destini danesi nel sud – argomento sul quale ha scritto anche un libro. Tra l’altro, racconta di Christiane Reimann e della famiglia Thorvaldsen in Sicilia. Mentre visitiamo il corso: tracce e storie danesi in Sicilia, sarà possibile inoltre acquistare il libro di Iben Bjurner: Naar jeg omfavner Italiens Jord – DANSKE SKÆBNER I SYDEN
–Cecilie Marie Meyer, laureata in italiano e autrice di Turen går til Sicilien e della raccolta di saggi Mezzogiorno – mennesker og mirakler under Syditaliens sol. Cecilie ci parlerà della Sicilia e del Sud Italia; destinazioni diverse che possono insegnarci qualcosa di nuovo su noi stessi e sul mondo. In questa conferenza parlerà della Sicilia come continente: perché l’isola, nonostante le sue piccole dimensioni, contiene così tante città e paesaggi diversi, e come vanno vissute al meglio. Anche in questo caso sarà possibile comprare il suo libro “Mezzogiorno”, e anche lei parteciperà a un viaggio nel 2023.
Ricordiamo inoltre che l’evento é gratuito e la registrazione non é necessaria.