Conferenza
Nessuno sa con certezza chi si nasconde dietro lo pseudonimo di Elena Ferrante. Ma i suoi romanzi – in particolare il quartetto di romanzi L’amica geniale – sono stati divorati da milioni di lettori in tutto il mondo e trasformati in lungometraggi, serie TV e spettacoli teatrali.
La conferenza all’Università di Copenaghen della professoressa PhD Pia Schwarz Lausten analizza alcuni temi ricorrenti presenti in tutta la sua autorialità dall’esordio del 1992, Amore molesto, all’ultimo romanzo La vita bugiarda degli adulti (2019): l’amicizia femminile, l’immagine di Napoli, il rapporto madre-figlia e la scrittura. Vengono trattati anche lo stile di scrittura, la poetica di Ferrante e la questione dell’identità dell’autore.
Non è un prerequisito aver letto le opere. A fine conferenza è riservato uno spazio alle domande.
La conferenza si tiene in danese ed è gratuita, ma è necessaria la registrazione scrivendo a: Presidente@dante-alighieri-cph.dk
Università di Copenhagen, Dipartimento di Lingue inglesi, germaniche e romanze, Søndre Campus, aula 4A.0.56