Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto del gruppo La Rossignol “L’acqua corre alla borrana”

La Rossignol “L’acqua corre alla borrana” Giovanni Boccaccio e la musica nel settimo centenario della nascita

ROBERTO QUINTARELLI, contraltista, flauti dritti;
FRANCESCO ZUVADELLI, organo positivo, ghironda;
DOMENICO BARONIO, liuto , percussioni.
Il Decameron di Giovanni Boccaccio è un’opera dal valore fondante per la tradizione narrativa italiana come la Commedia di Dante lo è per la poesia. L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen vuole celebrare la ricorrenza dei settecento anni dalla nascita dello scrittore toscano attraverso il concerto del gruppo “La Rossignol”, una delle più affermate formazioni italiane di musica medievale e rinascimentale. Il centro più importante per la diffusione dell’Ars Nova in Italia nel XIV secolo fu proprio Firenze e nel Decameron sono numerose le descrizioni di canti e balli cui si dedicano i protagonisti. Il programma del concerto, proposto in costume, con strumenti e stili esecutivi d’epoca, si presenta particolarmente ricco di generi e di atmosfere, documentando un felice itinerario verso il nuovo senso dell’armonia e verso la perfezione della musica, in un’epoca in cui essa partecipò attivamente alla evoluzione del pensiero umano.

Entrata libera.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N