La seconda edizione della monografia, rivista e aggiornata anche nella sezione dedicata al catalogo ragionato delle opere dell’artista, è pubblicata sia in italiano che in inglese. L’opera ripercorre la vicenda artistica di uno dei protagonisti dell’Ottocento europeo all’interno del contesto originario, cioè la città di Roma intesa come il laboratorio cosmopolita della scultura moderna. Sulla base del coevo dibattito critico e del sistematico confronto con i modelli classici e le opere dei contemporanei, soprattutto in dialettica con l’altro grande “classico moderno” Antonio Canova, questa monografia suggerisce nuove interpretazioni della complessa poetica di Thorvaldsen. In inglese.