Chiara Vigo, sarda di S.Antioco, è fra le ultime donne del mare, ossia una delle ultime testimonianze viventi dell’antichissima tradizione della lavorazione del bisso.
Tutta la conoscenza sulla tessitura marina la deve alla nonna, Leonilde Mereu, una delle più grandi esponenti di questa forma d’arte. Il bisso o seta del mare è un filamento proveniente da grandi molluschi chiamati Pinna Mobilis che giacciono sui fondali sabbiosi. È un tessuto molto pregiato che, in tempi antichi, veniva utilizzato per realizzare gli ornamenti di re, sacerdoti e imperatori.
La signora Vigo è fra le ultime custodi di questo tipo di tessitura e apre quotidianamente le porte della sua “stanza” a tutti coloro vogliano conoscerne la lavorazione.
L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen è lieto di accogliere la Signora Vigo per presentare il suo immenso lavoro al pubblico danese.
La conferenza è in italiano con la traduzione in danese.
Dopo la conferenza la Trattoria Pizzeria La Vecchia Signora e il Ristorante San Giorgio offriranno assaggi di piatti tipici sardi
accompagnati da vini isolani importatati da Andrea Pata.
Ingresso libero.