Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dagli Appennini alle Faroer: paesaggi e relazioni culturali

I rappresentanti dell’antica e prestigiosa Accademia del Frignano “Lo Scoltenna” di Modena, fanno tappa a Copenaghen prima di raggiungere Thorshavn, invitati a partecipare al Convegno celebrativo dei 65 anni dalla fondazione dell’Accademia Faroese delle Scienze.

In questa occasione l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita un seminario dedicato alle relazioni fra territori e contesti socio-culturali come l’Appennino Emiliano e l’arcipelago delle Faroer solo apparentemente distanti, ma in realtà uniti dall’interesse verso la reciproca conoscenza e la scoperta di interessanti ed inattesi punti di contatto

Livio Migliori (Presidente dell’Accademia, Scientifica, Letteraria ed Artistica del Frignano Lo Scoltenna),

Federica Badiali (PhD in Scienze della Terra, Università di Modena e Reggio Emilia) “Dalle Isole Faroer all’Appennino: immagini e testimonianze del paesaggio culturale”

Matteo Meschiari (Professore Associato di Geografia, Università di Palermo) “Il corpo della terra dentro l’arte di Gino Covili”

 

L’incontro si svolgerà in lingua inglese.

A conclusione della serata l’Istituto Italiano di Cultura offrirà un bicchiere di vino.