Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Documentazione come strategia. Intervento della psiciloga Tiziana Filippini da Reggio Emilia

A Reggio Emilia la documentazione ha grande importanza per le istituzioni dell’infanzia – aiuta a apprendere insieme con i bambini e a capire il rapporto fra insegnamento, apprendimento e comprensione.

Quando i bambini e gli adulti lavorano con progetti a Reggio Emilia, la documentazione è uno dei punti di partenza per la pianificazione teorica e pratica, per la riflessione condivisa e il processo in atto di un progetto.

La documentazione, il colloquio e la curiosità di seguire quanto avviene in un progetto e nel lavoro didattico, sono elementi importanti per bambini e adulti.

Nel suo intervento Tiziana Filippini mostrerà con esempi come la documentazione in contesti educativi permette cambiamenti e sviluppi senza che si perda di vista l’intento centrale, purchè il processo sia basato sui saperi indispensabili e le riflessioni pertinenti.

Tiziana Filippini presenterà progetti in cui bambini e adulti si servono della ducumentazione e si danno il tempo necessario per le riflessioni conseguenti, quando cercano risposte a quanto nella realtà incuriosisce e fa sorgere problemi.

Tiziana Filippini ha al suo attivo molti anni di esperienza come consulente pedagogico per le istituzioni di Reggio Emilia.

Inoltre Tiziana Filippini è stata maggior responsabile in progetti di sviluppo riguardanti il passaggio dalle istituzioni della prima infanzia alla scuola pubblica dell’obbligo.

Tiziana Filippini ha partecipato anche a una in una serie di progetti di ricerca e incontri inbternazionali.

L’intervento sarà tradotto in danese dal professor Jørn Moestrup.

Prezzo pro persona corone 500 compreso bevande (caffè/ tè).

Per iscriversi bisogna rivolgersi a: info@reggioemilia.dk entro il 26.10. 2017

reggioemilialogo2014v002 orig

  • Organizzato da: Det Danske Reggio Emilia Netværk