In occasione del centesimo anniversario della conclusione della Prima Guerra Mondilale (1918-2018), l’Istituto Italiano di Cultura presenta una conferenza sulla storia del conflitto e l’evoluzione sociale ed economica di uno dei territori protagonisti di quegli eventi: il Trentino e in particolare la città di Ala. Situata circa a metà strada fra Trento e Verona, a pochi km dal Lago di Garda e dalle Dolomiti, nei primi del Novecento Ala era una stazione ferroviaria internazionale, un centro culturale vivace e un luogo dove erano soliti sostare personaggi illustri. Durante la Prima Guerra Mondiale venne occupata dall’esercito italiano nel maggio 1915 e il fronte correva pochi chilometri più a nord. La conferenza sarà tenuta da Elena Corradini, responsabile dell’Archivio Storico del Comune di Ala, in inglese.
A conclusione dell’evento sará offerto un leggero buffet dalla cantina Borgo dei Posseri, produttrice originaria della montagna di Ala (www.borgodeiposseri.com)
Con il patrocinio del Comune di Ala