Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Conferenza e degustazione: Bologna ” la grassa”

Data:

23/11/2021


Conferenza e degustazione: Bologna ” la grassa”

Conferenza sullo sviluppo della cucina e della alimentazione In Italia, l’esempio di Bologna ” la grassa”

 

La cucina italiana è molto varia, ottima nei diversi contesti urbani, extraurbani, mare, monti. 

La fama di Bologna la grassa è dovuta alla posizione geografica, sotto le montagne a sud si apre alla pianura. E’ un nodo di passaggio di persone e prodotti tra nord e centro-sud. Anche all’Università che accoglie dal medioevo gli studenti stranieri produce la circolazione di nuovi ingredienti, nuove preparazioni e diverse abitudini gastronomiche. Per esempio la mortadella, carni scelte mescolate a spezie, somiglia ai Wuerst, i pølse in Danimarca. Invece gli spaghetti al pomodoro sono relativamente recenti, la pasta era un contorno, come nei piatti della Scandinavia, la pasta prese il ruolo di piatto dominante in sostituzione della carne. Condita con salsa “spagnola”, prima nel medioevo la pasta era condita con formaggio e burro (o strutto, grasso di maiale).

La conferenza viene esposta in italiano semplice, comprensibile al 60% per livelli A2, agevolati inoltre nella comprensione dalle didascalie in italiano e in inglese.

Dopo la conferenza seguiranno delle degustazioni di prodotti tipici di Bologna.

È richiesta la registrazione tramite questo LINK

 

L'evento si svolge con il patrocinio del Comune di Bologna.

Informazioni

Data: Mar 23 Nov 2021

Orario: Alle 18:00

In collaborazione con : Cultura Italiana (Italian Language School) & Bologna Cucina (Cooking School)

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen

1227