Il 9 settembre 2025, l’Istituto Italiano di Cultura ha ospitato la conferenza “Fotogrammi di Moda Italiana”, organizzata in occasione delle Giornate della Moda Italiana nel Mondo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Copenaghen. L’evento si è tenuto il giorno precedente l’apertura della mostra “Fotogrammi di moda italiana – Original Dresses from Famous Movies”, allestita presso la Residenza dell’Ambasciatore a Copenaghen e visitabile dal 10 al 16 settembre 2025.
La conferenza è stata tenuta da Stefano Dominella, Presidente della Maison Gattinoni Couture e docente presso l’Istituto Modartech, che ha proposto una riflessione approfondita sul sistema moda contemporaneo, affrontando temi chiave quali la sostenibilità, la formazione, il ruolo dei media e il fenomeno del fast fashion, da lui definito “il tumore della moda”.
Ampio spazio è stato inoltre dedicato al rapporto tra moda e cinema italiano, con riferimenti ai grandi costumisti, agli abiti iconici e ai film che hanno segnato la storia del nostro cinema.
La serata si è aperta con i saluti istituzionali del Direttore dell’Istituto, che ha voluto rendere omaggio alla recente scomparsa di Giorgio Armani, sottolineandone l’impatto culturale e creativo. A seguire, l’intervento dell’Ambasciatore d’Italia ha posto l’accento sulla moda come espressione dell’identità culturale italiana nel mondo.
L’incontro si è svolto in lingua italiana, con traduzione simultanea in danese, e si è concluso con una sessione di Q&A, seguita da un momento conviviale.
All´evento hanno preso parte circa 100 persone, tra cui un certo numero di studenti, alcuni dei quali provenienti dalla Scandinavian Academy of Fashion Design di Copenaghen che per la prima volta hanno partecipato agli eventi dell’Istituto. La loro presenza testimonia l’interesse crescente delle nuove generazioni per la moda, intesa non solo come espressione estetica, ma anche come linguaggio culturale.