Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza: “Knowledge, Innovation & Responsibility”

Conferenza: “Knowledge, Innovation & Responsibility”. 21 maggio 2025. L’Istituto ha ospitato una conferenza sulla sostenibilità globale organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Copenaghen dal titolo “Knowledge, Innovation & Responsibility”. L’evento ha riunito esperti di scienza, arte, business e innovazione per discutere le sfide climatiche attuali, il ruolo fondamentale delle aziende e il potenziale dell’innovazione digitale per un futuro più sostenibile. Nel corso dell’iniziativa si sono alternati relatori di spicco provenienti da diversi ambiti, tra cui Fabiana Corami, ricercatrice del CNR-ISP che ha illustrato il ruolo dell’Istituto di Scienze Polari nella comprensione del cambiamento climatico e Roberto Ghezzi, artista, che ha presentato la sua ricerca artistica “Naturografie” ispirata alla connessione tra arte, scienza e sostenibilità. Giulio Pagnacco (OCO RISK) ha affrontato il tema della gestione dell’impatto del cambiamento climatico e il ruolo delle aziende, mentre Francesco Giacomello (TRACED SYSTEM) ha esplorato le sfide e le opportunità del Digital Product Passport. Hanno contribuito alla discussione anche Ilaria De Luca (MILESTONE SYSTEM) sulle direttive ESG dell’UE e Samuele Crippa (DEMANT) sul coinvolgimento dei fornitori per una supply chain sostenibile. La conferenza è stata moderata dalla prof.ssa Oriana Perrone, direttrice dell’”Álida for Sustainability Academy”. Al termine della conferenza, la serata è proseguita con l’inaugurazione della mostra “Greenland Blurring – Art, Science and Climate Change in the Polar Lands” organizzata dall’IIC e di cui si è già riportato.