Ciclo di conferenze sulla storia dell’arte.
29 aprile – 19 giugno 2025.
L’Istituto ha ospitato un ciclo di tre conferenze dedicate all’arte italiana nel corso delle quali sono state esplorate epoche, protagonisti e movimenti artistici di grande rilevanza.
La storica dell’arte Mathilde Teglgaard Nielsen ha presentato il 29 aprile l’arte barocca italiana, concentrandosi in particolare sull’opera di Caravaggio e Bernini, mentre il 19 giugno ha tenuto una conferenza sul Futurismo italiano.
Il 13 maggio, Martin Herbst, autore di libri, esperto d’arte e laureato in teologia ha presentato una conferenza su Michelangelo approfondendo i contenuti religiosi nelle opere del grande artista del Rinascimento.
Le conferenze sono state tenute in lingua danese ed hanno riscosso un notevole interesse da parte del pubblico intervenuto.