Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Canti Sardi e Festa del Biologico

Canti Sardi e Festa del Biologico. Data: 6 giugno 2025. L’Istituto ha celebrato la tradizione musicale ed eno-gastronomica sarda con una speciale iniziativa organizzata in collaborazione con l’associazione culturale sarda “Incantos”. La serata ha visto come evento centrale il concerto Amore lontànu eseguito del celebre gruppo “Tenores di Neoneli” che ha eseguito brani del canto a tenore che come noto fa parte del patrimonio immateriale dell’umanità Unesco. A seguire, l’associazione Incantos ha offerto una ricca degustazione di prodotti biologici tipici della Sardegna, provenienti dal “BioDistretto Sud Sardegna e dall’arcipelago del Sulcis”. L’iniziativa è stata organizzata anche grazie al contributo del “BioDistretto Sud Sardegna e Arcipelago del Sulcis”, dell’Istituto Fernando Santi e del “Ristorante San Giorgio” di Copenaghen, attirando circa 120 partecipanti che hanno potuto scoprire e apprezzare le eccellenze enogastronomiche e musicali dell’isola.