Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CAMPANIA FELIX – mostra

CAMPANIA FELIX – mostra. Data: 9 ottobre 2025. In occasione della ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, il 9 ottobre 2025, all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen si è svolta l’inaugurazione della mostra “Campania Felix”, organizzata dalla DIAA – Danish Italian Art Association, in collaborazione con Montoro Contemporanea. L’esposizione, curata dal professor Andrea B. Del Guercio, docente dell’Accademia di Belle Arti di Brera, ha messo in evidenza le opere di dieci artisti campani – Cristina Cianci, Franco Cipriano, Antonio Caporaso, Ugo Cordasco, Vincenzo Elefante, Lello Lopez, Enzo Palumbo, Eliana Petrizzi, Nicola Salvatore e Franco Sortini – che, con le loro creazioni, esplorano il legame profondo tra memoria, materia e percezione, trasformando l’esperienza individuale in una visione condivisa del tempo, dello spazio e dell’identità. L’atmosfera coinvolgente dell’evento è stata arricchita dalla performance musicale di Joachim Steiner e altri artisti, che hanno fuso sonorità tradizionali campane con quelle nordiche, creando un’esperienza sensoriale che ha valorizzato sia l’aspetto visivo che quello sonoro dell’esposizione. Nel corso dell’evento un momento speciale è stato dedicato all’opera di Stefano Cagol, “The Core of Time – Far Before and After”. Installata nel Giardino di Sculture dell’Istituto, l’opera, realizzata in pietra dolomitica e alluminio, esplora il concetto di tempo e geologia. Con questa aggiunta, l’installazione arricchisce la collezione permanente di arte contemporanea dell’Istituto, affiancandosi a quelle degli artisti Alberto Garutti, Felice Levini e Crystal Bennes. L’evento ha visto la partecipazione di circa 90 persone, offrendo una panoramica unica sull’arte contemporanea campana e promuovendo un dialogo culturale internazionale tra Italia e Danimarca.