Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Seminario tematico autunnale ARSID: “Progressi nella sostenibilità basati sui dati nel trasporto pubblico”

ARSID Fall Topical Seminar: Data-driven sustainability progress in public transport. Data: 7 ottobre 2025. Il 7 ottobre 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ha ospitato l’evento “Data-driven sustainability progress in public transport”, organizzato da ARSID (Associazione Ricercatori e Scienziati Italiani in Danimarca). L’incontro, che ha visto la partecipazione di esperti del settore – Alexis Laurent, Professore e Responsabile della Sezione di Quantitative Sustainability Assessment presso DTU Sustain, Arianna Fabri, Direttrice di Strategia e Sviluppo Business dell’ATM Group, Giacomo Parolin, Postdoc presso DTU Construct, Patrick Moloney, Global Service Lead di Rambøll, e Helle Venø Poulsen, Direttore HR & Comunicazioni di Metro Service – si è concentrato su come i dati ESG (ambientali, sociali e di governance) possano andare oltre la semplice conformità alle normative, diventando uno strumento strategico per migliorare le operazioni e la comunicazione con i passeggeri. Ad aprire l’evento sono stati i saluti di Massimo Sarti, Direttore dell’Istituto, seguiti dal discorso dell’Ambasciatore Stefania Rosini. Dopo l’introduzione di Leonardo De Chiffre, Presidente di ARSID, sono seguiti gli interventi di esperti come Alexis Laurent di DTU Sustain, Arianna Fabri del Gruppo ATM. A completare il programma, Giacomo Parolin, Patrick Moloney e Helle Venø Poulsen sono intervenuti sui temi legati alla sostenibilità e alla comunicazione nel settore dei trasporti. L’evento si è concluso con una discussione aperta, guidata dalla Prof.ssa Oriana Perrone, seguita da un’opportunità di networking e da un rinfresco a base di prodotti tipici italiani.