Francesca Turri
Francesca è una docente di italiano presso l’Istituto. Laureata in Lingue e Letterature Nordiche con un dottorato di ricerca in studi linguistici, letterari e inerculturali in ambito europeo ed extra-europeo presso l’Università degli Studi di Milano. Oltre a ricoprire il ruolo di insegnante di italiano e danese, ha recentemente portato a termine la traduzione in italiano del romanzo “Homo sapienne” di Niviaq Korneliussen, disponibile da poco in libreria.
Barbara Picca Piccon
Barbara Picca Piccon insegna italiano presso l’Istituto e porta con sé un bagaglio di esperienze e una passione per l’insegnamento delle lingue. Nata a Torino, ha completato la sua istruzione universitaria conseguendo la Laurea in Lingue e Letterature Moderne, con specializzazioni in tedesco e inglese. Il suo curriculum accademico comprende inoltre esami di glottologia didattica e letteratura italiana. In Danimarca insegna il tedesco e, in Istituto, l’italiano da molti anni.
Alba Granizio
Alba Granizio, docente di lingua italiana presso l’Istituto. La sua formazione accademica comprende un Master in didattica avanzata dell’italiano per stranieri. Ha pubblicato il volume “Jeg klarer mig på italiensk!”, un libro ideato appositamente per i corsi intensivi di italiano per apprendenti di madrelingua danese. Oltre all’insegnamento, collabora come giornalista e traduttrice freelance. È autrice dei libri “Procida” (2022) e “I mille colori di Napoli” (Napolis tusind farver, 2023).
Claudia Alosi
Claudia è un’insegnante di italiano presso l’Istituto con esperienza nella didattica della lingua italiana a studenti stranieri. Ha insegnato italiano a rifugiati in Italia oltre ad aver svolto attività di insegnamento privato di italiano (lingua e letteratura), linguistica, storia, filologia e storia dell’arte. La sua formazione accademica include una Laurea in Lettere Moderne con specializzazione in Filologia e recentemente un Master internazionale in Human Resources.