XXV EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
“Italofonia: Lingua oltre i confini”
Programma in Danimarca organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen e Ambasciata d’Italia in Copenaghen in collaborazione con Ambasciata di Svizzera in Danimarca, Università di Copenaghen, Società Dante Alighieri di Copenaghen e case editrici danesi.
21 – 23 – 25 ottobre 2025 – Istituto Italiano di Cultura, Copenaghen
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025, si tengono presso l´Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen una serie di eventi coerenti con il tema di questa edizione, “Italofonia: Lingua oltre i confini”, concepito con l’obiettivo di celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano, immaginando una nuova comunità di persone nel mondo legate dalla passione per la lingua italiana.
Conversazione tra il poeta Gëzim Hajdari e la professoressa dell’Università di Copenaghen, Pia Schwarz Lausten. L´incontro si concentrerà sull’opera di Hajdari e offrirà l’occasione di riflettere su tematiche della letteratura dell´emigrazione, con un´attenzione particolare all´uso ed al valore della lingua italiana da parte di autori non madrelingua.
Nato nei pressi di Lushnja, nel sud dell´Albania, Gëzim Hajdari vive a Frosinone dal 1993. Considerato uno dei principali poeti contemporanei, scrive sia in albanese che in italiano. La sua poesia si caratterizza per uno stile intenso e raffinato, che esplora temi universali come l´esilio, la solitudine, il viaggio e il confronto con culture diverse.
Hajdari ha ricevuto numerosi riconoscimenti in Italia e all´estero, e le sue poesie sono state tradotte in molte lingue, consolidando la sua rilevanza internazionale. La sua esperienza di autore migrante arricchisce la letteratura italiana, creando un dialogo originale tra lingue, identità e visioni del mondo.
Organizzato da: IIC Copenaghen e University of Copenhagen – Department of English, Germanic and Romance Studies.
Registrarsi QUI per partecipare all´evento