Dal 21 settembre al 28 ottobre 2023 al Teater Republique potrete vivere l'interpretazione moderna del Decamerone, capolavoro di Boccaccio.
La storia è originariamente ambientata nel 1348, quando un gruppo di giovani fugge dalla peste che ha raggiunto la loro città natale, Firenze, e si stabiliscono in una casa di campagna fuori città. Nel nascondiglio, si raccontano storie. Storie d'amore e d'amicizia, d'ingegno e di stupidità, d'inganno e di vendetta, e spaziano dall'umorismo e dall'erotismo al dramma e alla tragedia. I giovani ricorrono alle storie in parte come fuga dalla realtà immediata, in parte come modo di comprenderla.
Nella rivisitazione del DEKAMERON di Karen-Maria Bille, i giovani entrano ed escono da sei storie originali di Boccaccio e da una storia contemporanea che contiene il dilemma attuale che ci troviamo ad affrontare quando possiamo vedere che il mondo che ci circonda è completamente sbagliato. Questo ci spaventa e, nonostante tutto, rimaniamo paralizzati. Dove dobbiamo andare con la nostra conoscenza?
Cosa facciamo nel 2023 quando il mondo intorno a noi è sull'orlo del collasso? Quando la guerra infuria nel nostro cortile? La crisi climatica rimbomba e la crisi dei rifugiati esplode. Come dobbiamo comportarci? Ci offriamo come volontari per un'organizzazione umanitaria? Ci trasferiamo fuori città e diventiamo autosufficienti? O continuiamo sulla stessa strada di prima, stringendo ancora di più i nostri paraocchi?
Visita il sito per avere più informazioni e prenotare i biglietti: https://www.osterbroteater.dk/forestilling/dekameron/