In occasione della Giornata del Contemporaneo (sabato 5 dicembre), l'Istituto è lieto di presentare una videoperformance dell’artista italiana Agnese Purgatorio “Maliconia dei colori”, concepito per l'Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen e realizzata con la partecipazione di Francesco Maggiore nella garitta dell’ex caserma Rossani, antica caserma S. Lorenzo di Bari.
All’interno della garitta, i due protagonisti, sensibili a tutti gli elementi, ma impassibili come due sentinelle dell’arte, lasciano volare la mente per inseguire i colori della memoria. Così un lungo elenco di tonalità che un giorno potrebbero scomparire con la biodiversità si trasforma in un mantra e tutte le sfumature, densamente accostate, si alternano attraversando i confini fluidi della parola. Una poetica composizione, malinconica ma sognante, si condensa in un racconto contemplativo dove pensiero, condivisione e tempo tendono a sovrapporsi in un monumento all’assenza.
Agnese Purgatorio è un'artista visuale che nel proprio lavoro ricorre a differenti media: fotografia, performance, video-installazioni, collage digitali. Le sue opere riflettono sulla memoria, sulla ricostruzione di narrazioni personali e sulle loro implicazioni collettive. Agnese Purgatorio ha partecipato a diverse manifestazioni internazionali, quali la Biennale di Venezia e la Biennale di Mosca, e ha esposto presso numerosi musei e gallerie, tra cui Galleria Bonomo (Bari), Gallery Onetwentyeight (New York), Mars Gallery (Melbourne), Podbielski Contemporay (Berlino).
Seguiteci su www.facebook.com/DetItalienskeKulturinstitut & www.instagram.com/iiccopenaghen